Per poter eseguire i trattamenti pranopratici, bisogna rispettare il protocollo di sicurezza.
- A ogni cliente verrà misurata la temperatura con i l termometro a infrarossi.
- Ognuno dovrà essere munito di mascherina. In caso fosse stata dimenticata, verrà fornita prima di iniziare la seduta.
- A tutti verrà messo a disposizione il gel igienizzante mani e la carta di protezione monouso sul lettino.
- La pranopratica, ex "pranoterapia", non è miracolosa non è alternativa alla medicina tradizionale e non comporta la sospensione di cure farmacologiche o trattamenti medici. Si affianca alla medicina, mirando a ristabilire l'equilibrio energetico del corpo.
- Una collaborazione proficua per il benessere della persona.
- La pranopratica è screva da effetti collaterali. Con l'autunno riprendono tante attività, tra le quali la pranopratica, ex pranoterapia una "cura" che si applica mediante l'impostazione delle mani.
- Il costo per singola seduta è di 35 euro.